quando l'arte si incontra con la storia Palazzo Guinigi
- giovannisanesi
- 2 lug 2015
- Tempo di lettura: 1 min
FiorGen arte Lucca: inaugurata la seconda mostra
Inaugurata questa mattina la seconda mostra di pittura e scultura, FiorGen arte Lucca, organizzata dalla Fondazione FiorGen Onlus, nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni delle mura di Lucca.
11 artisti, tra pittori e scultori toscani, le cui opere, da oggi, resteranno in mostra fino al 2 giugno, all’interno delle otto sale espositive, allestite al secondo piano di palazzo Guinigi.
Da Giuliano Giuggioli, protagonista indiscusso della prima esposizione organizzata a marzo, passando per i magici acquerelli di Francesco Nesi, attraverso i quali il pittore fiorentino omaggia anche la città di Lucca, a Giovanni Sanesi, il più giovane degli artisti in mostra, appena 20enne, a cui è dedicata la sala G; la sua esposizione è forse quella più di impatto dati i soggetti forti e le tonalità accese usate dal pittore pratese nelle sue opere. Il tutto, accompagnato dalle opere di Paolo Staccioli e Marco Orsucci, le cui sculture, presenti una in ogni sala, accompagnano il visitatore attraverso il viaggio espositivo.
Tra gli altri artisti in mostra, troviamo poi Giovanni Maranghi, Elio De Luca, Danilo Fusi, Lorenzo Lazzeri, Silvia Logi e Andrea Stella, tutti uniti per far conoscere alla città lucchese l’attività della Fondazione fiorentina FiorGen Onlus, una realtà di ricerca che, da oltre dieci anni, opera nel settore della salute e della prevenzione medica.
“Siamo veramente soddisfatti di questa seconda esposizione FiorGen a Palazzo Guinigi perché i visitatori possono vedere opere superbe e allo stesso tempo approfondire i temi della ricerca scientifica portati avanti dalla Fondazione”, ha commentato l’assessore alla cultura Alda Fratello, presente questa mattina all’inaugurazione.
Comentários